Prodotto
TIRALATTE ELETTRICO
- Disponibilità: Articolo esaurito
- Produttore: GIMA SPA
- Codice articolo: 984594883
- EAN: 6970392218908
- Punti fedeltà: 89
Info prezzi
-
89,26€
- Prezzo in punti fedeltà: 1786
Assistenza clienti
Hai domande sui nostri prodotti?
Non riesci a completare un ordine?
Cerchi consiglio a un tuo problema?
Non esitare a contattare la nostra assistenza clienti attiva dal Lunedì - Venerdì 8.15 - 12.40 / 15.00 - 19.30
Sabato 8.30 - 12.40 / 15.30 - 19.00
Domenica Chiusi
Evasione dell'ordine in 24 ore.
Resi facili e veloci fino a 14 giorni.
Pagamenti veloci e sicuri mediante i principali circuiti bancari, bonifico o pagamento alla consegna.
Descrizione
Tiralatte Elettrico
Descrizione
Questo prodotto è dotato di una modalità di stimolazione e una di estrazione. Premendo il pulsante di accensione, il tiralatte si avvia automaticamente in modalità di stimolazione.
Qualora non venga effettuata alcuna operazione durante la modalità di stimolazione, dopo due minuti, la pompa passa automaticamente alla modalità di estrazione.
Modalità di stimolazione: ritmo di aspirazione/pompaggio veloce per stimolare il riflesso di espulsione del latte e per avviare lo scorrimento del latte.
Modalità di estrazione: ritmo di aspirazione/pompaggio più lento per una estrazione delicata ed efficiente del latte nel modo più rapido possibile.
1. Questo tiralatte è solo per uso domestico. Trattandosi di una pompa compatta e dall’utilizzo discreto, è possibile portarla con voi ovunque, per estrarre il latte a vostro piacimento e avere sempre scorte di latte a disposizione.
2. Nel caso in cui il seno sia ingrossato (doloroso o gonfio), è possibile estrarre una piccola quantità di latte prima o tra una poppata e l’altra per alleviare il dolore e aiutare il bambino ad attaccarsi più facilmente.
3. Nel caso in cui sia è lontane dal bambino e si desidera continuare ad allattare al seno al momento del ricongiungimento, è necessario estrarre regolarmente il latte per stimolarne il flusso.
Modalità d'uso
Fase 1: inserire la coppa per il seno nella sezione a imbuto del corpo della pompa. Sono disponibili due misure di coppe per il seno: 24 mm e 27 mm. La misura si trova direttamente sulla coppa per il seno.
Fase 2: si prega di montare la membrana bianca sulla valvola in modo regolare. Assicurarsi che la membrana bianca non si arricci.
Fase 3: inserire la valvola nel corpo della pompa dal basso. Spingere la valvola all’interno il più possibile.
Fase 4: avvitare il corpo della pompa in senso orario sulla bottiglia fino a fissarlo saldamente.
Fase 5: inserire il diaframma elastico nella sede della guarnizione, assicurarsi che il bordo del diaframma e il bordo della guarnizione aderiscano bene. Poi sigillare con il coperchio di tenuta come gruppo sigillato. In caso di assenza dell’anello di tenuta a forma di “O” sul tappo nella parte inferiore della sede della guarnizione, si prega di inserire l’O-ring nella scanalatura del tappo.
Fase 6: inserire un lato del tubo di collegamento senza inserto nel coperchio di tenuta e inserire l’altro lato dell’inserto del tubo di collegamento nell’unità motore. Quindi inserire l’intero gruppo di isolamento nel connettore.
Pompaggio: rilassarsi su una sedia comoda (si consiglia di utilizzare dei cuscini per sostenere la schiena).
a. Premere il corpo della pompa montato sul seno. Assicurarsi che il capezzolo si trovi al centro. Tenere la coppa per il seno sulla mammella con il pollice e l’indice. Sostenere il seno con il palmo della mano.
b. Premendo il pulsante di accensione il tiralatte si avvia automaticamente in modalità di stimolazione come da livello preimpostato e l’indicatore di stimolazione si accende. Se il tiralatte è stato usato in precedenza senza essere staccato dall’alimentazione elettrica, in seguito effettuerà l’estrazione secondo l’ultimo livello di estrazione impostato.
c. Una volta che il latte inizia a scorrere, premere il pulsante “Stimolazione/Estrazione” per entrare in modalità di estrazione. È possibile passare in modalità di stimolazione e in modalità di estrazione secondo le proprie esigenze premendo il pulsante “Stimolazione/ Estrazione”. Qualora non venga effettuata alcuna operazione durante la modalità di stimolazione, dopo due minuti, la pompa passa automaticamente alla modalità di estrazione.
d. Per comodità personale, è possibile premere il pulsante “+” o “-” per regolare il livello di aspirazione. Una pressione prolungata del pulsante può aiutare a regolare il livello più rapidamente.
e. Chiudere la bottiglia con un coperchio dopo il pompaggio. Spegnere il tiralatte. Smontare e pulire le parti a contatto con il seno e il latte.
Pulizia:
1. Pulire e sanificare le parti inferiori prima di utilizzare la pompa per la prima volta.
2. Per la pulizia utilizzare solo acqua di rubinetto o acqua in bottiglia.
3. Smontare e lavare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno immediatamente prima e dopo l’uso per evitare l’essiccazione dei residui di latte e per prevenire la formazione di batteri.
4. Si prega di smontare tutte le parti che necessitano di pulizia per garantire una pulizia accurata.
5. Si prega di collocare le parti in un ambiente pulito per evitare che vengano contaminate.
6. Non mettere mai l’unità motore del tiralatte e l’adattatore CA nell’acqua o in uno sterilizzatore, perché è possibile causare danni permanenti al tiralatte.
Pulizia prima dell'uso:
1. Smontare e lavare/sanificare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno.
2. Mettere tutte le parti smontate in una pentola. Riempire la pentola con una quantità di acqua del rubinetto o di acqua in bottiglia sufficiente a coprire tutte le parti.
3. Portare ad ebollizione l’acqua. Mettere le parti in acqua bollente per 5 minuti.
4. Lasciar raffreddare l’acqua e togliere le parti dall’acqua con delicatezza. Prestare attenzione a non scottarsi.
5. Mettere le parti in modo ordinato su un tovagliolo di carta pulito o su uno stendino pulito e lasciarle asciugare all’aria. Evitare di usare asciugamani di stoffa per asciugare le parti perché possono essere portatori di germi e batteri nocivi per il bambino.
Pulizia dopo l’uso:
1. Smontare e lavare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno.
2. Sciacquare in acqua fredda tutte le singole parti venute a contatto con la mammella e il latte materno per rimuovere i residui di latte.
3. Mettere le parti in modo ordinato su un tovagliolo di carta pulito o su uno stendino pulito e lasciarle asciugare all’aria.
Avvertenze
1. Utilizzare il prodotto solo per l’uso previsto, come descritto in questo manuale.
2. Si prega di verificare che tutte le parti del tiralatte siano inserite prima dell’uso.
3. Non utilizzare accessori non approvati dal produttore.
4. Non tentare di rimuovere la coppa per il seno dalla mammella durante il pompaggio. Spegnere il tiralatte e rompere il sigillo tra la mammella e la coppa per il seno con le dita, quindi rimuovere la coppa dal seno.
5. Non usare mai il tiralatte durante la gravidanza, poiché il pompaggio può indurre il travaglio.
6. Ispezionare tutti i componenti della pompa prima di ogni utilizzo.
7. Pulire e sanificare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno prima dell’utilizzo.
8. Lavare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno dopo ogni utilizzo.
9. Per motivi igienici, questo prodotto è destinato all’uso da parte di un singolo utente.
10. Non consentire a bambini o animali domestici di giocare con l’unità motore, l’adattatore o gli accessori.
11. Rimuovere le batterie se non vengono utilizzate per un periodo prolungato.
12. Sebbene il tiralatte sia conforme alle direttive EMC vigenti, può comunque essere soggetto a emissioni eccessive e/o interferire con altre apparecchiature. Una conseguenza può essere che il tiralatte si spegna o vada in modalità di errore. Per evitare interferenze, tenere le altre apparecchiature elettriche lontano dal tiralatte durante l’estrazione.
13. Non utilizzare l’apparecchio in ambienti con risonanza magnetica.
Conservazione
Evitare temperature estreme. Non esporre l'unità alla luce diretta del sole.
Formato
Confezione con 1 tiralatte elettrico.
Cod. 41701
Questo prodotto è dotato di una modalità di stimolazione e una di estrazione. Premendo il pulsante di accensione, il tiralatte si avvia automaticamente in modalità di stimolazione.
Qualora non venga effettuata alcuna operazione durante la modalità di stimolazione, dopo due minuti, la pompa passa automaticamente alla modalità di estrazione.
Modalità di stimolazione: ritmo di aspirazione/pompaggio veloce per stimolare il riflesso di espulsione del latte e per avviare lo scorrimento del latte.
Modalità di estrazione: ritmo di aspirazione/pompaggio più lento per una estrazione delicata ed efficiente del latte nel modo più rapido possibile.
1. Questo tiralatte è solo per uso domestico. Trattandosi di una pompa compatta e dall’utilizzo discreto, è possibile portarla con voi ovunque, per estrarre il latte a vostro piacimento e avere sempre scorte di latte a disposizione.
2. Nel caso in cui il seno sia ingrossato (doloroso o gonfio), è possibile estrarre una piccola quantità di latte prima o tra una poppata e l’altra per alleviare il dolore e aiutare il bambino ad attaccarsi più facilmente.
3. Nel caso in cui sia è lontane dal bambino e si desidera continuare ad allattare al seno al momento del ricongiungimento, è necessario estrarre regolarmente il latte per stimolarne il flusso.
Modalità d'uso
Fase 1: inserire la coppa per il seno nella sezione a imbuto del corpo della pompa. Sono disponibili due misure di coppe per il seno: 24 mm e 27 mm. La misura si trova direttamente sulla coppa per il seno.
Fase 2: si prega di montare la membrana bianca sulla valvola in modo regolare. Assicurarsi che la membrana bianca non si arricci.
Fase 3: inserire la valvola nel corpo della pompa dal basso. Spingere la valvola all’interno il più possibile.
Fase 4: avvitare il corpo della pompa in senso orario sulla bottiglia fino a fissarlo saldamente.
Fase 5: inserire il diaframma elastico nella sede della guarnizione, assicurarsi che il bordo del diaframma e il bordo della guarnizione aderiscano bene. Poi sigillare con il coperchio di tenuta come gruppo sigillato. In caso di assenza dell’anello di tenuta a forma di “O” sul tappo nella parte inferiore della sede della guarnizione, si prega di inserire l’O-ring nella scanalatura del tappo.
Fase 6: inserire un lato del tubo di collegamento senza inserto nel coperchio di tenuta e inserire l’altro lato dell’inserto del tubo di collegamento nell’unità motore. Quindi inserire l’intero gruppo di isolamento nel connettore.
Pompaggio: rilassarsi su una sedia comoda (si consiglia di utilizzare dei cuscini per sostenere la schiena).
a. Premere il corpo della pompa montato sul seno. Assicurarsi che il capezzolo si trovi al centro. Tenere la coppa per il seno sulla mammella con il pollice e l’indice. Sostenere il seno con il palmo della mano.
b. Premendo il pulsante di accensione il tiralatte si avvia automaticamente in modalità di stimolazione come da livello preimpostato e l’indicatore di stimolazione si accende. Se il tiralatte è stato usato in precedenza senza essere staccato dall’alimentazione elettrica, in seguito effettuerà l’estrazione secondo l’ultimo livello di estrazione impostato.
c. Una volta che il latte inizia a scorrere, premere il pulsante “Stimolazione/Estrazione” per entrare in modalità di estrazione. È possibile passare in modalità di stimolazione e in modalità di estrazione secondo le proprie esigenze premendo il pulsante “Stimolazione/ Estrazione”. Qualora non venga effettuata alcuna operazione durante la modalità di stimolazione, dopo due minuti, la pompa passa automaticamente alla modalità di estrazione.
d. Per comodità personale, è possibile premere il pulsante “+” o “-” per regolare il livello di aspirazione. Una pressione prolungata del pulsante può aiutare a regolare il livello più rapidamente.
e. Chiudere la bottiglia con un coperchio dopo il pompaggio. Spegnere il tiralatte. Smontare e pulire le parti a contatto con il seno e il latte.
Pulizia:
1. Pulire e sanificare le parti inferiori prima di utilizzare la pompa per la prima volta.
2. Per la pulizia utilizzare solo acqua di rubinetto o acqua in bottiglia.
3. Smontare e lavare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno immediatamente prima e dopo l’uso per evitare l’essiccazione dei residui di latte e per prevenire la formazione di batteri.
4. Si prega di smontare tutte le parti che necessitano di pulizia per garantire una pulizia accurata.
5. Si prega di collocare le parti in un ambiente pulito per evitare che vengano contaminate.
6. Non mettere mai l’unità motore del tiralatte e l’adattatore CA nell’acqua o in uno sterilizzatore, perché è possibile causare danni permanenti al tiralatte.
Pulizia prima dell'uso:
1. Smontare e lavare/sanificare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno.
2. Mettere tutte le parti smontate in una pentola. Riempire la pentola con una quantità di acqua del rubinetto o di acqua in bottiglia sufficiente a coprire tutte le parti.
3. Portare ad ebollizione l’acqua. Mettere le parti in acqua bollente per 5 minuti.
4. Lasciar raffreddare l’acqua e togliere le parti dall’acqua con delicatezza. Prestare attenzione a non scottarsi.
5. Mettere le parti in modo ordinato su un tovagliolo di carta pulito o su uno stendino pulito e lasciarle asciugare all’aria. Evitare di usare asciugamani di stoffa per asciugare le parti perché possono essere portatori di germi e batteri nocivi per il bambino.
Pulizia dopo l’uso:
1. Smontare e lavare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno.
2. Sciacquare in acqua fredda tutte le singole parti venute a contatto con la mammella e il latte materno per rimuovere i residui di latte.
3. Mettere le parti in modo ordinato su un tovagliolo di carta pulito o su uno stendino pulito e lasciarle asciugare all’aria.
Avvertenze
1. Utilizzare il prodotto solo per l’uso previsto, come descritto in questo manuale.
2. Si prega di verificare che tutte le parti del tiralatte siano inserite prima dell’uso.
3. Non utilizzare accessori non approvati dal produttore.
4. Non tentare di rimuovere la coppa per il seno dalla mammella durante il pompaggio. Spegnere il tiralatte e rompere il sigillo tra la mammella e la coppa per il seno con le dita, quindi rimuovere la coppa dal seno.
5. Non usare mai il tiralatte durante la gravidanza, poiché il pompaggio può indurre il travaglio.
6. Ispezionare tutti i componenti della pompa prima di ogni utilizzo.
7. Pulire e sanificare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno prima dell’utilizzo.
8. Lavare tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il latte materno dopo ogni utilizzo.
9. Per motivi igienici, questo prodotto è destinato all’uso da parte di un singolo utente.
10. Non consentire a bambini o animali domestici di giocare con l’unità motore, l’adattatore o gli accessori.
11. Rimuovere le batterie se non vengono utilizzate per un periodo prolungato.
12. Sebbene il tiralatte sia conforme alle direttive EMC vigenti, può comunque essere soggetto a emissioni eccessive e/o interferire con altre apparecchiature. Una conseguenza può essere che il tiralatte si spegna o vada in modalità di errore. Per evitare interferenze, tenere le altre apparecchiature elettriche lontano dal tiralatte durante l’estrazione.
13. Non utilizzare l’apparecchio in ambienti con risonanza magnetica.
Conservazione
Evitare temperature estreme. Non esporre l'unità alla luce diretta del sole.
Formato
Confezione con 1 tiralatte elettrico.
Cod. 41701