Consiglio

Pelle perfetta anche in inverno: step essenziali per la skincare invernale
14 gen 2025

Pelle perfetta anche in inverno: step essenziali per la skincare invernale

Con l’arrivo dei mesi più freddi, la pelle è sottoposta a una serie di fattori che possono comprometterne la salute e l’aspetto: temperature rigide, vento e aria secca dei condizionatori tendono a ridurre l’idratazione cutanea e ad alterare la barriera lipidica naturale, rendendo la pelle più sensibile e vulnerabile. Per mantenere un aspetto sano e luminoso anche durante l’inverno, è fondamentale adottare una skincare mirata, capace di proteggere e nutrire la pelle contro le aggressioni esterne.

La skincare invernale step to step

Pulizia

La detersione è il punto di partenza di ogni routine di bellezza e, in inverno, richiede un approccio particolarmente delicato che parta dalla scelta di detergenti che rispettino il film idrolipidico della pelle, evitando prodotti troppo aggressivi che potrebbero causare irritazioni o secchezza. Per le pelli grasse, nello specifico, si consiglia l’uso di detergenti con un pH tra 4.5 e 5.5, capaci di regolare il sebo senza ostruire i pori.

La routine di pulizia invernale dovrebbe prevedere l’uso di acqua tiepida per eliminare i residui di sapone, seguita da un risciacquo con acqua fredda per favorire la chiusura dei pori. Al mattino, è sufficiente detergere il viso con acqua micellare, applicare un tonico idratante e concludere con un siero e una crema idratante specifici per il proprio tipo di pelle. Dato che il freddo invernale può causare disidratazione, poiché abbassa le difese cutanee e riduce la produzione naturale di oli, provocando una perdita di lipidi e nutrienti essenziali, è fondamentale utilizzare prodotti profondamente idratanti che rinforzino la barriera lipidica della pelle. Un tonico arricchito con ingredienti come ceramidi, acidi grassi e steroli può essere un’ottima scelta per prevenire secchezza e irritazioni. La sera, invece, è essenziale struccarsi accuratamente e applicare una crema nutriente, più ricca rispetto a quella diurna, per sostenere il processo di rigenerazione cutanea notturna.

Esfoliazione e rigenerazione

Un altro step importante è l’esfoliazione, da eseguire una o due volte a settimana per rimuovere le cellule morte, favorendo il ricambio cellulare e migliorando l’efficacia dei prodotti scelti per la propria beauty routine. È preferibile optare per esfolianti delicati, specialmente in caso di pelle sensibile, per evitare irritazioni o danni alla barriera cutanea.

Maschere viso

Le maschere viso sono un alleato prezioso nella skincare invernale, grazie alla loro capacità di rispondere alle esigenze specifiche della pelle: quelle a base di argilla o caolino sono ideali per chi ha una pelle grassa o con imperfezioni, poiché aiutano a purificare e a regolare l’eccesso di sebo. Le maschere con ingredienti come glicerina o acido ialuronico, invece, sono più indicate per pelli secche o disidratate, in quanto favoriscono un’idratazione profonda e duratura.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag skincare, inverno, pelle

00 Commenti

Lascia un commento