Consiglio

Cura delle unghie: non solo estetica, ma salute.
30 apr 2025

Cura delle unghie: non solo estetica, ma salute.

Le unghie, spesso associate esclusivamente all’aspetto estetico, rivestono in realtà un ruolo importante per la salute generale dell’organismo e la loro condizione può rivelare molto sullo stato di benessere generale dell’organismo.

Oltre a essere un dettaglio che contribuisce all’immagine personale, le unghie rappresentano un indicatore della salute fisica e, in alcuni casi, possono segnalare la presenza di carenze nutrizionali o di disturbi sistemici. Trascurarle, quindi, non significa solo comprometterne l’aspetto, ma anche andare incontro a infezioni e altri disturbi cutanei.

Unghie sane: lo specchio del benessere interiore

Una lamina ungueale forte, liscia e dal colore uniforme è spesso il riflesso di un organismo in equilibrio, mentre, quando compaiono alterazioni come fragilità, striature, discromie o ispessimenti, il corpo potrebbe star segnalando una sofferenza interna.

Per esempio, unghie che si spezzano facilmente o che presentano una superficie irregolare possono indicare un’alimentazione squilibrata, un’assimilazione ridotta di vitamine e minerali oppure essere lo specchio di una condizione di stress cronico. In alcuni casi, anche malattie più complesse come problemi tiroidei, anemia o infezioni possono manifestarsi attraverso segni evidenti a livello ungueale.

Osservare regolarmente l’aspetto delle proprie unghie consente dunque di intercettare tempestivamente eventuali squilibri ed è importante prendersene cura per riconoscere che ogni piccola variazione, che può avere un significato specifico anche quando non è accompagnata da altri sintomi fisici.

Come prendersene cura

La cura delle unghie parte da gesti quotidiani semplici ma fondamentali.

Un’alimentazione completa e bilanciata è alla base di unghie sane e forti: proteine, vitamine del gruppo B, zinco e ferro sono nutrienti chiave per favorirne la crescita e la resistenza, mentre è utile limitare l’uso di prodotti chimici aggressivi, come solventi e detergenti, utilizzando guanti protettivi, specialmente quando si svolgono le pulizie domestiche.

Anche la manicure merita attenzione: è bene evitare di tagliare le cuticole, che proteggono la base dell’unghia, e preferire la limatura al taglio netto per prevenire rotture. È altrettanto importante mantenere una buona idratazione quotidiana con creme specifiche per mani e unghie per assicurarsi sempre morbidezza e resistenza.

Infine, è consigliabile non trascurare eventuali alterazioni persistenti: rivolgersi a un dermatologo o a un professionista della salute può aiutare a comprendere le cause e individuare trattamenti mirati. In questo modo, la cura delle unghie si trasforma da semplice gesto estetico a vero strumento di prevenzione e benessere.

Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.

Tag unghie, cura, manicure

00 Commenti

Lascia un commento