Consiglio

Cura della pelle in inverno: i consigli degli esperti
18 dic 2024

Cura della pelle in inverno: i consigli degli esperti

Durante l’inverno, il freddo, il vento e le basse temperature sottopongono la pelle a stress che possono comprometterne la salute. Per tale motivo, questo periodo richiede una routine di bellezza specifica, volta a prevenire secchezza, screpolature e irritazioni, grazie a prodotti adatti e a piccoli accorgimenti quotidiani, che aiutano a mantenere la cute idratata e protetta, favorendone al contempo la rigenerazione e il benessere generale.

Protezione dal sole e dal freddo

Anche durante i mesi più freddi, è essenziale proteggere la pelle dagli effetti combinati del sole e delle temperature rigide.

La protezione solare rimane fondamentale, poiché i raggi UV, seppur meno intensi, continuano a essere dannosi, in particolare in montagna o in presenza di neve, che li riflette e li rende ancora più aggressivi. Utilizzare una crema con filtro SPF è, quindi, un passaggio imprescindibile per prevenire danni cutanei e preservare l’integrità della pelle.

Dato che il freddo e il vento mettono a dura prova la barriera naturale della cute, riducendo l’idratazione e favorendo irritazioni, sono essenziali gli oli vegetali, come quello di rosa mosqueta, che offrono una protezione naturale, in quanto aiutando a trattenere l’umidità e a stimolare il rinnovamento cellulare.

Particolarmente esposte, le labbra richiedono cure specifiche, con balsami idratanti a base di burro di cacao o aloe vera che possono prevenire screpolature e mantenere la loro morbidezza, mentre le mani, anch’esse soggette a disidratazione, traggono beneficio da creme nutrienti arricchite con pantenolo e vitamine, capaci di riparare e proteggere.

Cura della pelle del viso

Il viso, più esposto agli agenti atmosferici rispetto ad altre parti del corpo, richiede una pulizia quotidiana accurata volta a eliminare le impurità senza alterare il film idrolipidico: in questa chiave, è bene scegliere prodotti delicati e adatti al proprio tipo di pelle, quindi, detergenti con pH bilanciato, per le pelli grasse, e soluzioni emollienti, per quelle secche.

L’idratazione è il cuore della skincare invernale.

La crema giorno deve proteggere dalle aggressioni esterne, mentre la sera è opportuno utilizzare prodotti più ricchi e nutrienti che favoriscono il rinnovamento della pelle durante la notte. Prima dell’applicazione delle creme, l’uso di un tonico idratante arricchito con ceramidi o acidi grassi aiuta a ottimizzare l’assorbimento dei principi attivi e, in generale, a prevenire la secchezza tipica dell’inverno.

Gli esperti consigliano una maschera idratante a settimana per ripristinare luminosità e tonicità, così come una esfoliazione delicata, con scrub o prodotti specifici, per eliminare le cellule morte, uniformare la pelle e migliorare l’efficacia dei trattamenti successivi.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag pelle, freddo, inverno, idratazione

00 Commenti

Lascia un commento