Consiglio

Rientro in città: come disintossicare pelle e corpo
Con la fine dell’estate e il ritorno alla routine quotidiana, la pelle e il corpo risentono degli eccessi tipici delle vacanze: esposizione prolungata al sole, alimentazione irregolare, consumo di alcol e scarsa attività fisica.
Settembre diventa, quindi, un momento di transizione durante il quale è utile dedicare del tempo alla depurazione completa, agendo sia dall’esterno che dall’interno.
Depurare la pelle dopo le vacanze
Dopo settimane di sole, salsedine e poco sonno, la pelle appare più opaca, ispessita e spesso segnata da imperfezioni e, per riportarla al suo equilibrio, è necessario iniziare da una pulizia profonda e da una skincare mirata.
I detergenti multifunzione sono i più indicati in questa fase: riescono a rimuovere le impurità, assorbire tossine e favorire il ricambio cellulare, in particolare, quelli a base di carbone vegetale risultano efficaci contro l’accumulo di sebo e l’insorgenza di punti neri. Molti di questi prodotti sono formulati per essere usati in più modi: come maschera purificante, gommage o semplice detergente quotidiano, a seconda delle esigenze della pelle.
Tra gli ingredienti da ricercare ci sono:
- il carbone vegetale, che agisce come un magnete per le impurità;
- l’acido salicilico, utile per eliminare le cellule morte e rendere l’incarnato più luminoso;
- l’estratto di mirtillo, ricco di antiossidanti, capace di calmare e rinfrescare la pelle.
Una corretta disintossicazione cutanea parte anche da un’esfoliazione regolare, che stimola la rigenerazione cellulare e migliora l’efficacia dei trattamenti successivi. Allo stesso tempo, è importante idratare la pelle con una crema ricca di ceramidi e acidi grassi, meglio ancora se preceduta da un tonico riequilibrante, senza dimenticare che i sieri a base di acido ialuronico rappresentano sempre e comunque un must nella beauty routine: trattenendo l’umidità, aiutano a mantenere la pelle elastica e compatta. Particolare attenzione merita anche il contorno occhi, da trattare con gel rinfrescanti a base di aloe per ridurre secchezza e stanchezza.
Disintossicare l’organismo a fine estate
Anche l’organismo, dopo un periodo di abitudini più permissive, ha bisogno di essere alleggerito.
L’eccesso di zuccheri, alcool e alimenti elaborati può appesantire fegato e reni, rallentando i normali processi di eliminazione delle tossine e, per favorire un ritorno al benessere è fondamentale rivedere l’alimentazione, privilegiando frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi e fonti proteiche leggere come pesce e carni bianche. È consigliabile ridurre le calorie senza rinunciare ai nutrienti, evitando cotture pesanti e preferendo metodi come vapore, bollitura o griglia leggera.
In questo percorso depurativo, possono essere di supporto anche integratori naturali, formulati con estratti vegetali, come quelli che contengono cardo mariano, tarassaco, carciofo e betulla, sostanze note per sostenere la funzionalità epatica e renale, oltre che utili nel corroborare la digestione e la diuresi.
Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.